top of page

KATERINA KOUZMINA

Esperta di ricamo-insegnante del corso 

Ha fatto tutta la strada da una semplice ricamatrice alla titolare della scuola

Diventata insegnante nelle migliori università di moda come: Polimoda (Firenze) -Accademia di costume e moda (Roma)  -Accademia della moda (Napoli, Milano)  -FAD university (Dubai) -Central Saint Martins College of art (London)  -Nuovo Istituto Design (Perugia)  -UED (Pescara)  

Ha numerose Interviste televisive e articoli nelle riviste italiane (RAI, Glamour, IO Donna...)

Ha partecipato alle fiere e eventi come Alta Roma, White uomo, White Donna, Hobby show, Vicenza creativa, Maker faire Roma, Forli Creativa

"Ricamo ha cambiato la mia vita.
Può cambiare anche la tua!"

Quando sono arrivata in Italia nel 2001, non sapevo che tipo di lavoro potrei svolgere,

Le arti manuali erano sempre una grande passione, ma quando sono entrata nel mondo della moda, ho capito che può diventare anche un lavoro serio.

Non ascoltavo mai chi mi diceva che non potrei farcela, quando nel 2009 apri la prima scuola di ricamo Alta moda in Italia...ma credo che un giusto mix di passione, tenacia e tanti studi di settore possono creare una formula vincente.......leggi la mia storia

2 sessione

Composizione con la frutta in tecnica collage tessile

 

-Criteri di scelta delle tecniche e metodi di ricamo. Diversità fra ricamo su un capo già cucito oppure sulla stoffa. 

-Tutorial passo a passo del trasferimento di un ricamo in applicazione su un capo. 

-Basi organizzative per un lavoro in un ricamificio o/e in un gruppo di ricamatrici. 

-Metodi per la ottimizzazione e la riduzione dei tempi di lavoro o del pezzo da ricamo.

-Studio delle illustrazioni adatte ad un ricamo collage

-Creazione delle cartelle di idee in Pinterest

-Studio dei tessuti e il materiale insolito per ricamo

-Ricamo pratico di una composizione di frutta con le tecniche di collage tessile, filo, pittura su stoffa

 

 

Risultato:

Avrete una grande visione sulla gestione dei ricami in un ricamificio. Scoprirete delle metodi che aiutano velocizzare le tecniche, scegliere giusti passaggi e organizzare un lavoro di produzione.

Creerete una composizione di un ricamo moderno, con tante tecniche miste basato su un illustrazione 

1 sessione

Ricamo con i fiori grandi con collage di stoffa

 

-Metodi di intelaiatura e tipi di telai professionali

-scelta della base per il ricamo (dal tulle alla tela pittorica)

-5 metodi di trasferimento dell'immagine

-Merceologia e criteri  per la scelta dei materiali (bonus- check list con tutti indirizzi dei fornitori del materiale)

-Studio e adattamento delle illustrazioni per un ricamo floreale

-ricamo di fiori grandi come iris, giglio, peonia, camelia con la tecnica di collage tessile

 

Risultato:

Conoscerete delle basi professionali sul uso del materiale e gli attrezzi del ricamo. Creerete una composizione floreale formato A4

3 sessione

Fiori Couture di stoffa, perline e paillettes

 

-Metodi di lavoro e ricamo su un abito di tulle

-Tutta la teoria sui passaggi di un processo di ricamo di un abito Couture: illustrazione del ricamo- disegno per la ricamatrice-trasferimento dell'immagine- intellaiatura- ricamo- rifiniture finali- preparazione del disegno tecnico (scheda di archiviazione)

-Ricamo pratico dei fiori  e foglie in tessuto e filo, con le perline e paillettes, nastri, schiffon, organza, tulle adatti alla sposa e cerimonia

 

Risultato:

Avrete totale padronanza sul intero ciclo della produzione di un abito Couture

Realizzate una composizione floreale di diversi materiali  di ricamo Couture ad ago

5 sessione

Ritratto umano con le tecniche miste, stoffa, collage,  pittura,  filo, materiale riciclato

 

-Studio dei lavori dei più grandi illustratori e artisti portretisti moderni. 

-Analisi di diverse tecniche: dalla matita a pop art, dai colori classici ai color block accesi, dall'acquarello a mixed media art o Procreate

-Trasformazione di un dipinto in un ricamo

-Creazione di una scheda tecnica del ricamo 

-Metodi e esempi per la creazione delle composizioni di ricamo, testo e pittura su un capo di abbigliamento

-Studio dei elementi del ritratto umano, stilizzazione.

-Ricamo di un ritratto umano con le tecniche miste sulla stoffa o tela da pittore

 

Risultato:

Analizzerete e trovate un filo conduttore fra una illustrazione e ricamo. Riuscite non solo ricamate ma anche stilizzare o creare intere collezioni di abbigliamento con mixed media art. Preparerete una scheda/archivio di ricamo

Ricamerete un ritratto umano  formato A3 con le tecniche miste, stoffa, plastica, pittura, filo

MATERIALI:

-una base per ricamo (lino, cotone, semplice lenzuolo chiaro), ogni ricamo sarà formato А3.

Se avete un telaio rettangolare bene, per i motivi floreali andrà bene anche il telaio rotondo.

Nel caso contrario- potete comprare una tela da pittore o tirare la stoffa su una cornice di un quadro

-ritagli (anche molto piccoli) di diversi tessuti, trasparenti e non, pelle, plastica, schiffon, organza. Ogni cosa che si può cucire.

-pennarelli tessili per bambini (Amazon, Ikea)

-fili di ogni tipo

-nastri poliestere di raso di diversi colori e misure. (Non doppio raso italiano)

-fotocopie bianco/nero formato A3

-forbici, aghi con la cruna grande ma con la punta, aghi assortiti

-spille con la testina tonda da sarta

-stoffa leggera trasparente tipo schiffon, organza per i fiori

 

550 EURO

(110 euro/mese)


PER ACQUISTARE IL CORSO A RATE SCRIVI A :

scuoladiricamoaltamoda@gmail.com     whatsapp +39-3297075845

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page